Home page Giovanni Dall'Orto > Recensioni > Narrativa a tema lgbt > Mio diletto Holmes
 
Rohase Piercy, Mio diletto Holmes, Tre editori, Roma 2011 [1988].
 
Copertina di ''  '', di .

[Narrativa a tematiche lgbt]

Recensione di Giovanni Dall'Orto


Un delizioso gioco letterario sul contrastato amore fra Sherlock Holmes e... Watson

Ricordo che quando nel 1988 uscì questo libro per le edizioni "Gay Men's Press" ne notai la pubblicazione come una bizzarria che poteva capitare solo all'estero: chi mai, in Italia, avrebbe saputo apprezzare il gioco letterario di prendere un celebre personaggio letterario, e scriverci su un pastiche nel quale il suo carattere veniva riletto in chiave gay? Nessuno, ovviamente.
Un quarto di secolo più tardi molta acqua è passata sotto i ponti, e il concetto di fan-art (grazie alla Rete) è ormai cosa di tutti i giorni. Abbiamo riscritture "gay" perfino di Star Trek o di Harry Potter, anche su Youtube, per non parlare dei fumetti giapponesi.

A dire il vero questo libro non appartiene in senso stretto alla fan-art, e per un aspetto importante: è scritto benissimo e gli manca la patina del "dilettantismo" che caratterizza la fan-art.
L'autrice scrive infatti in modo professionale, dimostrando una capacità mimetica sopraffina.
Riesce così a "ricreare" il celebre racconto del "Problema finale" integrandoci un aspetto omosessuale "insospettato" ma perfettamente congruente col resto della vicenda, trasfigurandola in modo assai divertente. Ed essendo questo un gioco letterario, per essere apprezzato deve risultare divertente.

L'altro racconto del volumetto, "Un'indagine riservata", ri-racconta le circostanze in cui Watson e la moglie s'erano conosciuti, sullo sfondo d'un caso di ricatto. Mrs Watson è una donna lesbica, oltre tutto piuttosto cosciente di sé, cosicché il matrimonio fra lei e Mr Watson è a tutti gli effetti un matrimonio di copertura. La signora Watson ha infatti un suo circolo di signorine decisamente emancipate che frequenta con la massima discrezione, mentre il signor Watson dimostra minor buonsenso, frequentando soldatacci e proletari venali, ai quali si presenta come "James". (Il suo nome sarebbe "John", ma qui l'autrice si diverte con un gioco di parole, perché "John" è il termine gergale che in inglese indica il "cliente di prostituto").

In realtà il cuore di Watson appartiene a Sherlock, e il matrimonio è stata solo una mossa dettata dalla disperazione causata dall'ostinato rifiuto di Holmes di riconoscere il loro amore. Nonché un modo per mettersi al riparo dalla tempesta in arrivo, dopo l'arresto e la condanna di un certo Oscar Wilde.
Vi toglierò un poco di gusto anticipando che alla fine la costanza di Watson sarà premiata (dopo la prematura scomparsa della moglie), ma in fondo in un libro di questo tipo un "lieto fine" del genere è ampiamente prevedibile.


Su Anobii qualche recensore ha trovato poco credibile il modo in cui la Piercy descrive i patemi d'animo zitelleschi di Watson e Holmes, giudicati più in stile con la scrittura della Austen che con quella di Conan Doyle, tuttavia io non condivido questo parere.
La condizione umana dell'"invertito" nell'Inghilterra vittoriana era veramente tale da indurre sentimenti di paranoia venata d'autocommiserazione. Se l'omosessuale si sentiva perseguitato era perché lo era davvero, e se si lamentava della sua triste condizione era perché la sua condizione era triste per davvero. L'autrice ha sicuramente letto testimonianze letterarie autentiche degli omosessuali dell'epoca, che hanno a tratti o la stessa petulante autocommiserazione che qui troviamo nei patemi d'animo di Watson, o l'inumano autocontrollo delle proprie emozioni "illecite" che è qui attribuito a Holmes.

Piercy ha sfruttato magistralmente i silenzi che da bravo vittoriano Conan Doyle aveva fatto calare sulla vita affettiva dei suoi personaggi, trasformandoli in eloquenti censure che proprio in base alla loro ampiezza lasciavano intuire le dimensioni del "non detto".
A mio parere, dunque, non solo la ricostruzione in chiave "teatrale" delle emozioni dei due protagonisti non è affatto sbagliata, ma è a sua volta un ulteriore esempio delle capacità mimetiche dell'autrice.


Ciò considerato, resta il fatto che questo libro nasce da un gioco, per offrire un divertimento malizioso agli appassionati di Sherlock Holmes, che potranno apprezzare il modo in cui il mondo creato da Conan Doyle è stato ripreso e ricreato senza tradirlo.
Tuttavia il libro è scritto talmente bene che per me ha funzionato alla rovescia: solo dopo averlo letto sono andato a comprarmi i racconti di Sherlock Holmes - che ho trovato assai fascinosi, ma un po' ripetitivi - riuscendo in questo modo ad apprezzare ancora di più il lavoro di questa autrice britannica.

È una lettura consigliata tanto ai fans di Sherlock Holmes quanto a coloro che, come me, non ne avevamo mai letto le avventure. Ovviamente è consigliabile agire nel modo inverso rispetto a me (prima lo Holmes originale, poi questa parodia), perché in questo modo si apprezzerà meglio il lavoro di ricostruzione minuziosa compiuto dalla Piercy, ma lo ripeto: questi due racconti hanno comunque meriti letterari autonomi e sono godibili anche da parte di chi non sia un fan di Sherlock Holmes.


 
 
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non opere derivate 2.5" Italia.
La ripubblicazione integrale è consentita a chiunque sotto i termini di tale licenza. La ripubblicazione parziale è concesso esclusivamente previo accordo con l'autore: scrivere per accordi.
[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice delle recensioni]
[Mandami correzioni, suggerimenti o proponimi un nuovo link]