Da: In Antonium
siculum Panormitanum / Contro il siciliano Antonio Panormita
[1428] [1]
.
Ecce autem puellus
non illepidus cauponis filius flabello urentes muscas excutere; tu
vicissim importunam belluam magis ac magis detestari, puellum ut accederet
propius orare. Statim cognitus invisi servarique coepisti. |
Cerco traduzione in italiano per questo brano. Chi potesse aiutarmi, mi scriva.
Grazie anticipate.
|
Fuere
ea tempestate qui studia tua non immerito expavescerent, cum omne librorum
genus te lecturum spopondisses. |
Testo |
Sive
astu itaque sive invidia, dum Italam tabernam musis Siculis frequenter
illustras et demum in cavea lupae vorax agno intentus latitares,
a pastoribus conspicatus, subito vinctus in palatium nudus recta ductus
et sine bracis, colis hinc inde pendentibus, Priapo tamen honoris causa
medium locum obtinente. |
Testo |
Qui
risus hominum de te! Quae turbellae concursatio! Nec mirum in urbe optimarum
artium parente talia rara certe et inopina conspicari. |
Testo |
Ad tribunal itaque deductus
stans capite obstipo: quod, inquit iudex, facinus quod scelus admisisti?
Tu palam: Virgilii nostri imitatorem esse te, artem aliam nullam factitasse. |
Testo |
O hominem nequam et delirum!
Nonne abunde fuerat te Virgilii imitatorem ex versibus tuis ostendisse,
ni insuper clarissimi poetae famam dubia interpretatione confunderes? |
Testo |
Ridetur ab omnibus. Visum
est tandem, haruspice potissimum suadente, satis poenarum ridiculo homini
impertitum, si modo scoparum ictibus et his quidem levissimis inustus per
urbis media usque ad aedes caederis. |
Testo |
Assensum undique. Vix
igitur, fimo incessentibus pueris, catulis hinc inde latrantibus, non secus
ac Lucius noster, domum rediisti: cum interim foramen illud memorandum
soli pateret celebrandumque spectaculum cunctis exibilantibus praestitisses. |
Testo |
Scisne me de rebus tibi
notissimis loqui, non fabellas obgannire?. |
Testo |
[2].
[3].
[4].
[5].
[6].
[7].
[8].
[9].
[10].
[11].
[12].
L'autore ringrazia fin d'ora chi vorrà aiutarlo a trovare immagini e ulteriori dati su persone, luoghi e fatti descritti in questa pagina, e chi gli segnalerà eventuali errori in essa contenuti. |
Note
[1] Il testo copiato da: In Antonium siculum Panormitanum et Guarinum, eius praeceptorem [1428], inedito, così come riportato da: Remigio Sabbadini, Cronologia documentata della vita di Antonio Beccadelli, detto il Panormita. In: Luciano Barozzi e Remigio Sabbadini, Studi sul Panormita e sul Valla, Le Monnier, Firenze 1891, pp. 1-47, alle pp. 33-34.
Parla della dipartita da Bologna di Antonio Beccadelli, detto "il Panormita", nel 1427.
L'accusa al Panormita di essere stato processato per corruzione di un ragazzo non è da prendere necessariamente alla lettera, perché nel genere letterario della invettiva umanistica, a cui appartiene il presente scritto, è prevista la possibilità di servirsi, accanto ai fatti veri, di pettegolezzi e calunnie.
Questo era infatti, in parte, anche un gioco letterario in cui vinceva non chi aveva argomenti più "veri", ma chi sapeva rendere più convincenti ed eleganti le sue parole, vere o false che fossero.
Ciò non toglie che spesso le invettive siano la sola fonte per fatterelli autentici, e imbarazzanti, che altrimenti non sarebbero stati tramandati.
Sull'argomento si veda: .....
[2].
[3].
[4].
[5].
[6].
[7].
[8].
[9].
[10].
[11].
[12].
|