Home page Giovanni Dall'Orto > Saggi di storia gayBiografie di personaggi gay > Testi originali > Sec. XVI >  Ugolino Verino

Ugolino Verino (1438-1516)

dimensioni h 170 x largh 132
NOTA BENE. Questo testo è un semplice "appunto", condiviso in attesa di trovare il tempo
per curare o farne curare la traduzione, il commento, o entrambe le cose.
 
 
Da: Flametta / Fiammetta [14__[1] 
.
Liber II, 10.  
Ad Amerigum Corsinum, de fugiendo puerorum amore.
Libro II, 10. 
Ad Amerigo Corsino. L'amore per i ragazzi è da fuggire.

Hoc est cur teneras sectaris, amice, puellas 
et tua cur nullus pectora flexit Athis,

Ecco perché insegui, amico, le tenere ragazze, 
e nessun Atti ha mai piegato il tuo cuore:

scilicet umbrosae siluae te tristis imago 
terruit horrendo uaticinata sono:
perché il triste fantasma della selva ombrosa 
ti atterrì con orrendo suono di profezia:
utatur siquis phrigii Ganimedis amore, 
aeterno infelix igne cremandus erit.
"Chi seguisse l'amore del troiano Ganimede, 
è da bruciare, infelice, con eterno fuoco.
Nunc quicumque sapit talem uitabit amorem. 
Heu quanta est illis poena parata uiris!
Ora chiunque abbia senno eviterà tale amore. 
Ahi, quanta pena aspetta tali uomini!".
Iudice Corsino moneo; uitate cinedos, 
spurcius his nihil est nec capitale magis.
Prendendo a giudice Corsino ammonisco: evitate i finocchi, 
nulla è più sozzo, né più punito dalla legge.
 
Eventuale dida di foto
 
II 19. 
Ad puerum formosum.
II 19. 
A un ragazzino bello.

Utere labenti fugitiuae munere formae, 
nam numquam redeunt qui periere dies;

Approfitta ora del dono incerto dell'effimera bellezza, 
infatti non torneranno mai più i giorni che sono andati;

lanugo niueas iam uestiet horrida malas, 
tunc male praeteritos flebis abesse dies;
una lanuggine orrenda vestirà le guance già candide, 
allora rimpiangerai che i giorni sprecati siano lontani;
tunc quam sit durum cognosces fallere amantem, 
carmina tunc quanto nostra dolore leges!
allora saprai quanto sia duro tradire chi ti ama. 
E con quanto dolore leggerai le mie poesie!
Cur mihi non redeunt transacti tempora floris 
et, dices cur non mens fuit ista mihi?
"Perché non tornano a me i tempi del mio fiore sfiorito", dirai, "e perché non ebbi allora questa opinione?".
 
Eventuale dida di foto
 
 II 28. 
In Franciscum.
II 28. 
Contro un Francesco.

Producas quod tu ad multam conuiuia noctem, 
scilicet excusas: fecerat ista Cato.

Continui i banchetti fino a notte inoltrata, 
e quasi ti giustifichi con un: "Anche Catone l'ha fatto".

Quod nudos inter iaceas, Francisce, cinaedos, 
hoc uitium patriae dicis habere tuae;
Lo sdraiarti, Francesco, tra finocchi nudi, 
è un vizio che dici ereditato dalla tua patria. [nota]
dic tamen unde tibi sit tanta superbia, cum te 
pauperior tota nullus in urbe fuit
Di' allora da dove ti viene tanta superbia, nonostante 
in città nessuno sia mai stato più povero di te,
nec magis insanus, dic unde superbia tanta est, 
nomina cum minime dicere possis aui.
né più pazzo, di' da dove venga tanta superbia, 
dato che non sai come si chiamasse tuo nonno. [nota]
 
Eventuale dida di foto
 
II 32. 
In Petrum ipocritam.
II 32. 
Contro Pietro, ipocrita.

Quid fronte obducta et tetrica me, cretice, uoce 
corripis et fundis tristia dicta, Petre, 
ac Zenona mihi rigidum tristesque Catones 
obicis et quicquid stoica uerba sonant?

Perché con fronte aggrottata e voce severa, 
mi assali e sputi cupe sentenze, Pietro cretese, 
e mi butti in faccia il rigido Zenone o i due tristi Catoni 
e tutte le sonanti parole degli stoici? [nota]

Sis tamquam Curius, Decius, Numa Fabritiusque, 
Chrisippum uerbis te simulare cupis,

Se quasi tu fossi Curio, Decio, Numa e Fabrizio [nota] 
desideri simulare i discorsi di Crisippo,

dic mihi cum molli quid agebas, Petre, cinaedo 
deprehendit coniunx cum furibunda simul,
dimmi cosa ci facevi, Pietro, con un molle finocchio; 
<e> quando tua moglie furibonda vi scoprì assieme,
damnaretque tuos, ipocrita perfide, mores, 
quid tibi tunc animi, quid tibi mentis erat?
e maledì, o perfido ipocrita, i tuoi costumi, 
cosa provavi, cosa pensavi allora?

Desine uel Curium uel te simulare Catonem, 
et sis qui semper Sardanapalus eras.

Smettila di atteggiarti a Curio o a Catone, 
e sii quel Sardanapalo che sarai sempre.

 
Eventuale dida di foto
 
II 37.  
De miluo famelico.
II 37. 
Su un rapace famelico.

Cum frustum carnis portaret paruulus infans, 
paene trucis milui praeda nouella fuit.

Mentre un bimbo portava un pezzo di carne 
quasi diventò la nuova preda di un truce rapace.

Nam cum despiceret liquido procul aere carnem, 
carnem cum puero sustulit ille rapax. 
Sed puer a nimio fuit hic uix pondere tutus.
Infatti vedendo la carne da lontano nell'aria cristallina 
quel rapace sollevò la carne assieme al bimbo. 
Ma il bimbo si salvò perché il suo peso era eccessivo.
Ad quid cogis aues, imperiosa fames?  
Consenuit forsan Ganimedi forma cinaedi, 
utque alium raperes a Ioue missus eras?
A cosa spingi gli uccelli, imperiosa fame?  
Forse è invecchiata la bellezza del finocchio Ganimede, 
al punto che eri inviato da Giove a rapirne un altro?
 
Eventuale dida di foto
 
II 38.  
In Franciscum pediconem
II 38. 
Contro il sodomizzatore Francesco

Non ita seruauit serpens uigil aurea poma, 
ne mala Hesperidum carperet unca manus,

Il drago attento non custodì così bene i frutti d'oro  
perché adunca mano non cogliesse le mele delle Esperidi,

uellera phrixeae pecudis nec martius anguis 
sic custodiuit flamigerique boues,
nè il serpente di Marte custodì così  
il vello d'oro dell'ariete e i tori del Flamigero,
quam Ganimedeum adseruas, Francisce, cinaedum: 
noctes atque dies unica cura tibi est.
quanto tu, Francesco, proteggi il finocchio Ganimede: 
di notte e di giorno è l'unica cosa a cui pensi.
Discedis numquam, lateri tu semper adhaeres, 
si stet, si pergat, dormiat aut uigilet.
Non te ne separi mai, sempre incollato al suo fianco, 
che stia fermo, si muova, dorma o stia sveglio.
Zelotipus patruum fratres ipsumque parentem 
ne faciant quod tu saepe uerere facis.
Fai il geloso degli zii, dei fratelli e dei genitori stessi, 
affinché non facciano ciò che tu spesso fai temere.
Ignosco: puer hic tibi se pro coniuge praebet, 
et merito coniux sit tibi casta cupis.
Comprendo: il ragazzino ti si offre come coniuge, 
e giustamente vuoi che tua moglie ti sia fedele.
 
Eventuale dida di foto

Da: Epigrammata / Epigrammi [14__[1] 
.
Liber II, 40.  
De nequitia Iouis cretensis, 
 quem stulta gentilitas regem deorum coluit.
Titolo

Formosum ut uidit Ganimedem Iupiter Ida, 
hunc aquilae raptum uexit ad astra pede, 
submotaque Hebe multumque fremente sorore 
pincernam hunc fecit participemque thori.

[Nota: Il testo da: Ugolino Verino (Ugolinus Verinus), Epigrammata, come pubblicato online dal sito "Poeti d'Italia in lingua latina", che riproduce l'edizione a cura di Francesco Bausi, Epigrammi, Sicania, Messina 1998]. .

Agnouit Ledam sub pennis moechus oloris; 
in Danae fuluo decidit imbre sinum.
Testo
Nil agis, Acrisii: custodes, moenia, turres 
uincit et armatos aurea uirga duces.
Testo
Europam torui rapuit sub imagine tauri: 
pars orbis stupro tertia nomen habet!
Testo
Saturnumque patrem regno, crudelis, abegit: 
et Superum rector dicitur atque pater.
Testo
Tanta ne mortales tegit ignorantia ueri 
ut parricidae sint data templa Ioui, 
ut ueteres regem terrae caelique putarint 
qui tam deformi crimine notus erat?
Testo
Non scelus hoc ingens, non est dementia summa, 
quod sit turpe uiris, id dare caelicolis? 
Testo
 
Eventuale dida di foto
 
VII, 20.  
Eulogium in beati Francisci honorem.
VII, 20 
Elogio in onore del beato Francesco.

Octobris lux quarta nitet: ueneremur ouantes 
seraphici in terris annua sacra uiri.

Splende il quarto giorno di ottobre

Eclesiam iste suis humeris fulcire ruentem 
et potuit magni flectere corda Dei, 
ne genus humanum rursus submergat in undis 
uel nos, ceu quondam Sogdomon, igne cremet.
Testo
Quo, Francisce, tuas percurram carmine laudes, 
ouir diuinis equiperande choris?
Testo
(...) (...)

Da: Carlias [1480[1]
Liber VI, versus 171-203
Titolo
171 
"Quis globus ille", inquit Carlus, "caligine nigra 
uoluitur umbrarum? Dic, oro, et nomina pande. 
Cur nulla illarum in flammis apparet imago, 
sed tantum luctus tostarum auditur et horror?"
[Nota:  Il testo da: Ugolino Verino, Carlias, come pubblicato online dal sito "Poeti d'Italia in lingua latina", che riproduce l'edizione a cura di Nikolaus Thurn, Carlias: ein Epos des 15. Jahrhunderts, Fink, Munchen 1995]. 
Sta parlando dell'Inferno
175 
"Illae omnes ausere nefas", Titania dixit, 
"Eolis haec fratrem, dilexit Myrrha parentem, 
germanumque suum cognouit Clodia moechum. 
Hoc scelus horrendum tenebroso exuritur igne. 
Impia perpetua damnauit crimina nocte
Testo
180 
dux Herebi fumoque animas contexit amaro. 
Ast huius uallis fundo torquentur in imo, 
qui turpi molles stuprarunt arte cynedos. 
Ne quaeras, poenis quantis peccata luantur: 
improbus hos ceno mersit Radamantus in atro
Testo
185 
sulphureumque amnem supra feruentibus undis 
induxit. Quisquam si forte emergere tentat 
combustumque caput fumanti substulit aestu, 
adsunt Tartarei uolucres uncosque tremendos 
iniiciunt lacerantque artus truduntque sub undas.
Testo
190 
Haud aliter falco uolucrem si forte natantem 
uiderit, ingenti delapsus ab aethere motu 
in pauidam fertur cogitque in flumine mergi. 
Aspice, qui fluctu canos attolere tentat: 
hic Galba est princeps. Niuei cerne ora Cherinti
Testo
195 
et scortum Idei Sigeo e littore raptum 
regis. Et intonsus Cinix - infamia Poeni 
ille erat Hannibalis -, longe nec Hamilcaris umbra 
barchini picis ardentis cruciatur in olla. 
Sporus et Antinous, Romani principis uxor,
Testo
200 
Sub fece sulphurea tosti sine fine cremantur. 
Sed iam fata uocant alios inquirere gyros. 
Linquamus miseros humani seminis hostes, 
quos neque Tartareae possunt tolerare sorores".
Testo
 
Eventuale dida di foto

Da: Carmen in laudem beati Antonii / Poesia in lode di sant'Antonio [14__[1] 
.
Titolo versus 140-147
Titolo
140 
Exclamare libet, uideas si tempore nostro 
ire sacerdotum proceres, longo ordine mulas 
sericeis stratas sagulis famulosque lacernis 
coccineis: sanguis Christi Ecclesiaeque supellex 
his teritur pompis! Formido dicere cuncta:
[Nota: Il testo da: Ugolino Verino, Carmen in laudem beati Antonii, come pubblicato online dal sito "Poeti d'Italia in lingua latina", che riproduce l'edizione a cura di Francesco Bausi, _________, ________ 1998]. 
Si veda il parallelo di Mantuanus
145 
consumunt molles aeraria sacra cynedi 
et scorta; in foedo Petri patrimonia luxu 
labuntur. Christe, Ecclesiae succurre labanti!

Testo

[2]. 

[3]. 

[4]. 

[5]. 

[6]. 

[7]. 

[8]. 

[9]. 

[10]. 

[11]. 

[12]. 

L'autore ringrazia fin d'ora chi vorrà aiutarlo a trovare immagini e ulteriori dati su persone, luoghi e fatti descritti in questa pagina, e chi gli segnalerà eventuali errori in essa contenuti.

Note 

[1] Il testo da: Ugolino Verino (Ugolinus Verinus, Ugolino Verini), Flametta, come pubblicato online dal sito "Poeti d'Italia in lingua latina", che riproduce l'edizione: Ugolini Verini Flametta, a cura di Luciano Mencaraglia, Olschki, Firenze 1940. 

La traduzione dal latino, inedita, è mia. (Ringrazio Pierluigi Gallucci per il l'aiuto prestato). 

Per altri testi dello stesso autore e sullo stesso tema non ancoraq tradotto in italiano fare clic qui. 

[2]. 

[3] 

[4]. 

[5]. 

[6]. 

[7]. 

[8]. 

[9]. 

[10]. 

[11] 

[12]. 
 


Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non opere derivate 2.5" Italia.
La ripubblicazione integrale è consentita a chiunque sotto i termini di tale licenza.
La ripubblicazione parziale è concesso esclusivamente previo accordo con l'autore: scrivere per accordi.
[Torna all'indice dei testi originari] [Vai alla pagina di biografie di gay nella storia]